<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

A proposito di lucro 08/02/07

Avevo in mente di scrivere un post sul tema musica/DRM/Jobs (ci ritornerò di sicuro) ma tra una ricerca e l' altra incappo in questo post, per la verità nemmeno durissimo: 2000 bloggers = link farm/clone (tanto per capirci riguardo gli splog)...

Non voglio sprecare nemmeno una parola (come se un codice HTML fosse chissà quale segreto, ma...). Ho tolto il codice per i motivi che sapete ed anche qui mi sembra di aver detto la mia (ma gradirei altri pareri). Io non vorrei dirlo che i fini dell' iniziativa sono assolutamente trasparenti (anche perchè sarei il primo a dubitare...) e che il codice è fatto per essere distribuito, ma al momento credo che tutti si sia dello stesso parere: niente codice nei post (e con blogbabel no problem) e se vogliamo essere sicuri nemmeno nella sidebar o bottombar (?) almeno snobnorati non s' arrabbia (cuci cuci...piccolino)...

Etichette:

[Sid]
del.icio.us Digg technorati Design Float http://www.wikio.it oknotizie | Permalink | |

Ultimi commenti