Novecento

Etichette: 2000 blogger italiani
Torno a parlare di 2000 blogger italiani dopo due mesi, niente bilanci prima della conclusione ma solo una segnalazione, alcune constatazioni, due appunti ed una "rinfrescata" sul regolamento; parto con segnalarvi la pagina dei mini bloggers, tutti visibili in una schermata e fotografabili:
Posso entrare nel collage? Certo: basta avere un blog ed una foto raggiungibile, poi commenta questo post segnalandomi il tuo nome, il link al tuo blog e la tua foto (se hai difficoltà con la foto caricala direttamente dal tuo computer - trovi un icona nel campo dei commenti, usala)... è tutto.
Ad essere sinceri qualcos' altro ci sarebbe, sarebbe bellissimo se il collage contenesse solo le nostre facce e in parecchi me lo hanno fatto notare (garbatamente, del resto anch' io la vedo come loro). Probabilmente sono stato poco rigido da questo punto di vista e sarebbe opportuno trovare una soluzione... vi invito pertanto a sostituire le icone/avatar/cartoon/logo con un bel muso da blogger, nel frattempo vedrò come procedere, suggerimenti?
Alcuni hanno trovato difficoltà con l' inserimento dei banner, in questo post trovate immagini e codice da copiare ed incollare.
Se sei interessato alla cronologia dell' iniziativa e la relativa discussione trovi tutti i miei post qui oppure solo i titoli.
Ma perchè blogger e non bloggers? Il motivo vero è assai misero, ma se proprio volete saperlo: visto il "caso" scoppiato con technorati un piccolo cambiamento di keywords mi pare giusto, e comunque sarebbe stato giusto lo stesso ;) ora è proprio tutto...
Etichette: 2000 blogger italiani
Viste le numerose richieste di assistenza riguardo l' inserimento dei banner dell' iniziativa in corso, ho deciso di caricare tutto su flickr e riportare direttamente il codice da copiare ed incollare... eccolo:
Etichette: 2000 blogger italiani
Il mio regolamento forse presumeva e presume una certa correttezza di base o maturità, sia per il discorso del metterci la faccia sia, soprattutto per la veridicità dei contenuti/blog: parliamoci chiaro, lo devo dire che non potete segnalare spam blog o roba fasulla? Io continuo a non dirlo ma sicuramente "rimuovo" ( e vi mando anche affan**** per il lavoro doppio)...
Grazie quindi a JackVentura per la giusta segnalazione (niente nomi và); invito tutti a vigilare: fatemi sapere se notate schifezze, io cerco di controllare ma in alcuni casi è difficile, datemi una mano...
Etichette: 2000 blogger italiani
Visto che abbiamo seguito un 'iniziativa (niente keywords che è meglio), facciamolo senza farci mancare niente: ho inserito la mappa, potete inserire anche il vostro domicilio (naturalmente se rientra nei vostri desideri e se non sentite violata la vostra privacy...). In realtà c' è anche questo mini collage, ma rientra nel campo delle *****telle insignificanti (stringiamoci che c' entriamo tutti).
Volevo segnalarvi inoltre questa simpatica "elaborazione" del progetto di Gracio, conosci il tuo vicino … Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno sostenuto e promosso l' iniziativa (a loro rischio e pericolo) e chiudo con questo banner, sempre del prolifico Gracio:
Etichette: 2000 blogger italiani
Avevo in mente di scrivere un post sul tema musica/DRM/Jobs (ci ritornerò di sicuro) ma tra una ricerca e l' altra incappo in questo post, per la verità nemmeno durissimo: 2000 bloggers = link farm/clone (tanto per capirci riguardo gli splog)...
Non voglio sprecare nemmeno una parola (come se un codice HTML fosse chissà quale segreto, ma...). Ho tolto il codice per i motivi che sapete ed anche qui mi sembra di aver detto la mia (ma gradirei altri pareri). Io non vorrei dirlo che i fini dell' iniziativa sono assolutamente trasparenti (anche perchè sarei il primo a dubitare...) e che il codice è fatto per essere distribuito, ma al momento credo che tutti si sia dello stesso parere: niente codice nei post (e con blogbabel no problem) e se vogliamo essere sicuri nemmeno nella sidebar o bottombar (?) almeno snobnorati non s' arrabbia (cuci cuci...piccolino)...
Etichette: 2000 blogger italiani
Giuro che poi tornerò a parlare d' altro, ma altri meglio di me stanno analizzando la vicenda di 2000 bloggers:
Certo che cambierà artificialmente il Technorati rank, ma questo cambio dovrà essere temporaneo se Technorati vale quello che dice. Il problema è con Technorati, non con il 2000 Bloggers Project. Il sistema di Technorati è difettoso sin dall’inizio: i link non misurano accuratamente il traffico o l'authority. Inoltre il loro metodo può essere facilmente abusato dai link bank. E' successo nel passato è continuerà a succedere...
Chiunque pensa che il blogging sia democratico non sta facendo attenzione. Esiste tanto elitarismo e classismo nel mondo digitale come fuori della rete. E sono contenta che un semplice progetto come quello di 2000 Bloggers Project possa rivelare e svelare l’elitarismo di Technorati... Elaine Vigneault - 2kbloggers
Traduzione ed altre interessanti riflessioni di cuaderno : Beam me up, Scotty!!!
ps. continuate ad iscrivervi all' edizione italiana
Etichette: 2000 blogger italiani, Riflessioni
Allora, proviamo a fare un pò di chiarezza: l' iniziativa ha lo scopo di raggruppare in una pagina condivisibile (vedremo come) 2000 blogger italiani. Nessun intento "spammatorio" ne altro. Ecco dove sorge il problema: copiare ed incollare nel proprio blog codice HTML creerà inevitabilmente confusione. Banale, stupido e grave errore che ho fatto io e soprattutto Tino Buntic.
Cosa fare? Trovare una soluzione: non sono sicuro che un frame venga "ignorato" da technorati (ma direi di si) ed in questo caso la soluzione sarebbe semplicissima (e già presente qui - ma meglio aspettare conferme). Nel peggiore dei casi utilizzaremo un file SWF (che utilizzate gia con molti widget e che comporterà l' inserimento di meno codice).
Io voglio avere un post del mio blog con le facce di 2000 blogger italiani ed allo stesso tempo essere primo su technorati (e google); la seconda la vedo dura ma riguardo alla prima ci stavo lavorando e hanno, come dire interrotto il coito....
Etichette: 2000 blogger italiani
Devo confessarlo: ancora non ho capito il motivo per cui Tino Buntic ha sospeso il progetto 2000 blogger (ora c'è un' immagine)... o meglio, alcune possibili idee me le sono fatte, la prima è quella che Technorati, per motivi (IMHO poco chiari) ha "letto" nell' iniziativa una sorta di spamming o splog (spamming blog) come si legge in questo post...
Che posso dire: al momento niente, ho tolto l 'iframe da qui per evitare guai (del resto un post con 2000 link avrebbe poco significato) , lo utilizzerò sicuramente come blogroll in futuro. Il progetto continua tranquillamente (non vedo problemi in vista, se escludete l' aggiornamento ;)) e quindi, se non lo avete fatto, continuate a segnalarvi...
Ovviamente invito tutti a fornire una loro interpretazione dei fatti (riguardo a questa "bega", tanto per capirci qualcosa in più); ringrazio Sonia per la segnalazione e Rosalux per questo post.
Aggiornamento:
Mi fa notare giustamente Gracio che il problema si presenta nel momento in cui i (parecchi) blogger inseriscono il codice nel loro blog (nei post aggiungo), in questo caso si crea un "disturbo" nel sistema di ranking di technorati; allora i fatti sono questi:
Etichette: 2000 blogger italiani
Bene, in questo momento siamo a 25 blogger inseriti, direi un buon numero... arriveremo a 2000? Segnalatevi se non lo avete ancora fatto. Supportate l' iniziativa utilizzando i banner che trovate nella pagina dei 2000 blogger italiani oppure inserendo il codice (iframe che trovate qui) nel vostro blog, il risultato sarà questo:
Etichette: 2000 blogger italiani
Essendo appena partito, il progetto 2000 blogger italiani è ancora "under construction"; se ad esempio notate dei malfunzionamenti (link errati o altro) segnalatemelo commentando questo post, lo stesso se avete domande, suggerimenti (molto ben accetti) e altro ancora.
Mi scuso per la ripetizione ma voglio ricordare che: è assolutamente consigliata (obbligatoria non lo voglio dire, ma una delle possibili "utilità" di questa operazione è quella di vedere chi leggi e magari, perchè no, scegliere in base alla faccia) la foto della vostra faccia, anche parziale; inoltre, per accellerare i nuovi inserimenti, inviatemi il link alla vostra foto (comunque ricordatevi di averne una nel vostro blog) e, se proprio mi volete bene, il formato dell' immagine è di 55x70px (jpg/png/gif)...
Bene, non mi resta che segnalare il post introduttivo e la pagina con il codice HTML; ringrazio Sonia per la segnalazione su webfruits e Gidibao per aver utilizzato subito il codice da includere e l' antipixel ;)...
Etichette: 2000 blogger italiani
Raccolgo volentieri l' ivito/sfida di Luca Conti: realizzare la pagina dei 2000 bloggers italiani; l' idea prende spunto da un analoga iniziativa di Tino Buntic: realizzare una pagina con le immagini (miniature dei volti) di 2000 blogger (2000 blogger italiani) e link al relativo blog, inoltre il codice sarà disponibile e liberamente ripubblicabile...
Gli unici requisiti: avere un blog con una proprio foto reperibile all' interno; segnalate il vostro blog nei commenti di questo post (e datemi un pò di tempo).
ps. consiglio caldamente di inserire anche il link all' immagine, per accellerare i tempi - visto che ci siete il formato della miniatura è 55x70 px...
d(°_°)b
Aggiornamento 3
IMPORTANTE: il progetto è quello di realizzare un enorme "collage" con le facce dei blogger, ricordatevi di fornire un link ad una vostra foto (la faccia, anche una parte ma niente logo, paesaggi, cartoon etc etc etc); o di avere una vostra foto nel vostro blog.
Se notate errori o imprecisioni commentate qui (e lasciate i commenti di questo post solo per le nuove segnalazioni)...
Ho modificato leggermente il post- Ho aggiunto la pagina con il codice HTML (che potrete copiare e incollare liberamente) , qui c' è il codice:
http://www.sid05.com/2000blogger/codice-2000blogger.html .
Vi invito a supportare l' iniziativa inserendo uno di questi banner nel vostro blog/sito indirizzato a http://www.sid05.com/2000blogger/2000blogger-italiani.asp:
Etichette: 2000 blogger italiani