<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

Rapleaf, questione di reputazione 05/09/07

Il nuovo servizio che segnalo oggi farà sicuramente discutere. Rapleaf è un sistema che calcola la reputazione online (ma ormai non credo ci sia molta differenza) di una persona utilizzando l' indirizzo e-mail...

» continua

Il tema è affascinante ma spinoso, giocare con la reputazione di una persona è un pò come giocare con i fiammiferi...o la dinamite. E' pur vero che in alcuni campi (pensiamo alle aste di eBay, dove la reputazione di un venditore è spesso IL metro di giudizio) una sorta di "sonda" può tornare utile.

Mi ha molto incuriosito il "motto" del sito:

It is more profitable to be ethical

Questo è il mio profilo, peccato che tra i socialnetwork riconosca solo MySpace (che non è proprio il mio spazio migliore)... probabilmente ho inserito l' indirizzo sbagliato; rimedierò visto che è possibile segnalare più di una (propria) mail. Per ora questo è lo scarno risultato, valgo un punto... meglio di zero no..?

Marco Giusti's Rapleaf Score

Etichette: , , ,

Come ti ho conosciuto? 18/06/07

Questa è la prima domanda alla quale dobbiamo rispondere quando decidiamo di aggiungere un amico/contatto in facebook...

» continua

Del resto, se vogliamo fornire indicazioni utili alla community, è un informazione giusta; peccato che il sistema (almeno per me) alla base di queste relazioni abbia un nome, la Rete.

Stando alle opzioni del servizio però, selezionare il metodo che la gran parte degli utenti vorrebbe utilizzare (cioè "Through the Web", attraverso la rete) non è possibile... semplicemente non è prevista:

L' unica alternativa valida (oltre a quella di saltare questo passo) è di scegliere “From an organization or team” e poi selezionare "Web" o "blog"... certo una voce in più aiuterebbe parecchio...

via | Jon Udell

Etichette: , ,


Ultimi commenti