<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

Coda lunga e fiato corto 05/04/07

Secondo me, la vicenda dei DRM free lanciata dalla EMI (in accordo con Apple), avrà ripercussioni in ambito musicale pari a zero: aumenterà il prezzo, superando il tetto di 0,99 € a canzone, vendendo in questo modo un diritto (come giustamente qualcuno nota) e poco altro.

E' un classico esempio di "tanto rumore per nulla": le politiche/strategie di pubblicazione, il vero motore dell' industria discografica (o almeno quello che dovrebbe essere), non sembrano minimamente intaccate; la Coda Lunga, con il suo chiaro manifesto anti-hit, non sembra aver sfondato nel settore che maggiormente lo stesso libro analizza.

Le major (EMI in testa) sono ancora legate alla fobia da singolo radiofonico (strofa>ritornello>strofa>ritornello>bridge>ritornello); e qui una domanda è d' obbligo: ma se la programmazione delle radio (almeno le più ascoltate, vedi commerciali) la fanno le major stesse, perchè c' è questa necessita? Essendo loro i palinsestari perchè non pubblicare ignorando le forme canoniche? Questa veramente non la capisco...

Presentate alla EMI un nuovo artista, magari anche bravo e con dei testi intelligenti, la risposta sarà: ci vuole il singolo... io questi non li capisco!

Etichette: , , ,

[Sid]
del.icio.us Digg technorati Design Float http://www.wikio.it oknotizie | Permalink | |

Ultimi commenti