<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

CitizenCamp: bilancio personale 26/03/07

Il CitizenCamp di sabato è stato il mio secondo barcamp, anzi il primo e mezzo; sono arrivato molto in ritardo perdendomi l' intera mattinata ed ho assistito soltanto a due presentazioni: la prima di Mantellini/Morelli su la coda lunga delle parole, molto interessante e ben articolata. La seconda di Antonio Sofi dedicata alla politica con particolare riferimento alle campagne elettorali prossime venture (soprattutto quella americana molto legata all' utilizzo dei social network e della rete in genere).

» continua

In realtà il mio personale bilancio è molto positivo:

  1. Ero con Carlo, mio amico fraterno estraneo all' ambiente ma da sabato assai motivato: è un grande artista, scrive canzoni bellissime e senza tempo ma, purtroppo, anche senza grosse prospettive di mercato. La coda lunga nella musica è la mia ossessione e spero che abbia capito finalmente di cosa si tratta.
  2. C' era meno gente, e questo per chi partecipa è onestamente un bene, non credo sia lo stesso per chi organizza ma il risultato (limitatamente al mio giudizio basato su quattro ore di permanenza pranzo compreso) è stato ottimo. Se non fossi come sono avrei potuto conoscere ogni singolo partecipante tanto era cordiale l' ambiente; in realtà ho scambiato quattro chiacchere solo con Antonio al quale mi ero presentato a Roma (in uno sbalzo "socializzante" che dovrò riutilizzare in futuro)
  3. Le due presentazioni e gli interventi sono stati di livello molto elevato, più in generale mi è sembrato di stare tra persone interessanti e molto appassionate con una buona percentuale di giovani e questo mi ha lasciato una buona sensazione di fondo.

Mi spiace non aver assistito a questa presentazione e ad altre che pare siano state molto divertenti, ma torno con un buon bilancio ed una convinzione: sicuramente nei prossimi Camps dovrò forzarmi un pò, essere più intraprendente... certo che da questo punto di vista internet è proprio una gran cosa...

Etichette: , ,

Tumblr: digital moleskine 23/03/07

Ho partecipato allo shutdown day mio malgrado e con due giorni d' anticipo. Ieri sono stato offline tutto il giorno e proprio nel momento sbagliato: domani sarò a Casalecchio di Reno per il CitizenCamp e vorrei presentare tumblr (vedremo al momento)...

Cos' è tumblr? E' una piattaforma di blogging senza "clamore" così recita la descrizione. Si tratta di un vero e proprio blocco degli appunti digitale, facile da utilizzare ed essenziale.

Possiamo inserire i contenuti mentre navighiamo grazie al piccolo script offerto, basterà aggiungerlo alla barra di firefox con un semplice drag&drop (con IE aggiungerlo ai preferiti) e richiamarlo ogni volta ce ne sia la necessità. I contenuti che è possibile inserire, sono divisi in sei categorie/tipologie:

  1. Articoli (un normale post)
  2. Link
  3. Conversazioni
  4. Citazioni
  5. Foto
  6. Video

Io lo trovo semplicemente fantastico (e da due giorni che lo uso) e lo metto tra le cose migliori degli ultimi mesi... solo un consiglio, provatelo!!!

Etichette: , ,

Un giorno senza computer? 01/03/07

Da alcuni giorni, ho inserito il mio nome nella lista dei partecipanti al citizen camp che si terrà il 24 marzo a Casalecchio di Reno; il tema è interessante e molto chiaro:

le nuove tecnologie per promomuovere la cultura della cittadinanza - come vengono usate, come potrebbero essere usate

Lo stesso giorno aderirò allo Shutdown day - un giorno senza computer segnalato da Terronista: la regola dice di spegnere il computer, mica di non parlarne...

Etichette: , ,


Ultimi commenti