<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

Technorati: topic in tempo reale, pure troppo 11/09/07

technorati

Ieri Technorati ha lanciato Technorati Topics, in pratica una visualizzazione in tempo reale dei post dei blog indicizzati, influenzata dall' authority del servizio (discussa e discutibile), dalla frequenza di aggiornamento, i tag rilevanti etc...

» continua

Credo di non essere originale nel dire che Technorati sembra attraversare una leggera fase calante e quindi guardo con interesse le novità che presentano; in molti avevano snobbato (quando non criticato) il restyling del sito, a me francamente non sembrava così male (con i tag che "scrollavano" nell' header della pagina, ora scomparsi)...

Technorati Topics presenta dieci post nella pagina principale e offre 6 categorie, spettacolo, sport, tecnologia, business, politica e life (ognuna delle quali presenterà a sua volta 10 post); ecco un esempio per la categoria Technology:

Technoarti Topics

Premetto che il mio rapido giudizio è positivo (l' aggiornamento in tempo reale è divertente da vedere e molto serendipity oriented) tuttavia la frequenza degli aggiornamenti è veramente eccessiva; se per caso leggete più di un titolo interessante dovrete fare delle scelte, una volta scelto quale approfondimento fare (vedi quale post leggere) scordatevi di recuperare l' altro... in trenta secondi la pagina che si presenterà sarà completamente nuova.

È possibile passare il cursore sul post per mettere il sistema in pausa ma una volta aperta una nuova pagina/scheda tornerà ad aggiornarsi... direi molto simile (concettualmente) a techmeme, anche se l' arma in più del refresh costante potrà risultare fastidiosa.

Giudizio comunque, come anticipato, positivo; grazie al nuovo Topics ho scoperto che questo mese in Argentina ci saranno i mondiali di calcio gay/lesbo... per dire.

Etichette: , , ,

Errori, mostri e tanto caldo 28/07/07

technorati monster

A Technorati è fuggito il mostro, in realtà è un messaggio di errore personalizzato e "simpatizzato" 2.0; questo anche per dire che il mio post precedente era partito per andare qui in realtà è finito li e viceversa... insomma, è cotto anche gmail -_o

Etichette: , , ,

Technorati non conta più 10/06/07

Technorati

Come ormai saprete, Technorati ha ridisegnato il layout ed introdotto parecchie novità. Voglio segnalarvi invece una piccola curiosità (a testimoniare la fase acuta della mia malattia)...

» continua

Il nuovo widget che segnala l' autorevolezza di un blog(e sostituisce il numero di link e di blog che linkano) nasconde alcuni cambiamenti: ho notato infatti (senza la minima controprova "scientifica") che non tutti i link vengono inclusi.

Questa breve e, ripeto, parziale analisi nasce dalla constatazione che il nuovo post/meme lanciato da Markingegno non viene considerato dal suddetto widget. In realtà Technorati continua ad includere i backlink (lo testimonia lo stesso Technorati link items in coda a questo post) ma, per un motivo a me sconosciuto, non considera questi link ai fini dell' autorevolezza; in sostanza non vi fa guadagnare niente.

Probabilmente il copia/incolla del testo (e dei link in esso contenuti) influisce nell' analisi... questa è l' unica teoria che mi viene in mente anche perchè dopo il post originale ho avuto un incremento di un punto (un nuovo link) scomparso nel giro di un ora; avete altre idee?

Etichette: ,


Ultimi commenti