<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/16734928?origin\x3dhttp://sid05.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

La Linea di Osvaldo Cavandoli 01/06/07

La Linea di Osvoldo Cavandoli

L' unico vero principio che ha sempre animato ogni attività creativa è la fantasia; senza fantasia i mezzi sono inutili e la tecnica non basta. Immaginate di partire dall' oggetto geometrico più semplice, una linea... riuscireste a farla diventare La Linea?

A tre mesi dalla scomparsa di Osvaldo Cavandoli, per i giovani e i giovanissimi che non hanno potuto godere del suo simpatico personaggio animato voglio segnalare alcuni video disponibili...

» continua

Di seguito trovate un episodio del 1976, pubblicità della Lagostina nel mitico Carosello:

Una bella serie di episodi è disponibile in questo sito francese e anche You Tube ha la sua bella lista.

Io mi permetto solo una considerazione (magari banale): ma oggi, con i mezzi disponibili e con 30 anni di esempi alle spalle, perchè la TV non riesce ad essere così creativa? Non credo si tratti solo di scelte politiche o della solita, fastidiosissima, mancanza di meritocrazia... che ne pensate..?

Etichette: , , ,

Un onorevole pernacchio 11/03/07

Non sopportavo il biondo Santoro, troppo "autoreferenziale" e serio, ma, sparito il giallo artificiale ed oggettivamente poco credibile (per un più corretto pelo rossiccio) è riapparso il Michele degli albori, ficcante e diretto:

L' arroganza della politica in questo paese è diventata insopportabile...

E qui parte il mio applauso; Mastella se ne sta andando quando Santoro scandisce queste parole tra gli applausi del pubblico... la puntata di AnnoZero è una vera e propria piazza pubblica, dove non si nascondono ambiguità e non si risparmiano pesanti attacchi, ed è qui che nasce il problema: al Ministro certi toni non piacciono, alla politica certi toni non piacciono; risultato, nessuna risposta ne confronto, il metodo non è accettabile...

Le uniche risposte accettabili da dare al paese sono onorevoli pernacchi

Etichette: ,


Ultimi commenti